Ecovillaggio Montale

  • Luogo:
    Montale, Castelnuovo Rangone - Modena
  • Anno di realizzazione:
    2024
  • Numero di piante:
    398
  • Soggetto ralizzatore:
    Ecovillaggio Montale
  • Obiettivo:
    Validazione da parte di Mutina Arborea di un progetto di rigenerazione urbana, realizzato a completamento di un vasto intervento di bio edilizia, finalizzato a mitigare degli effetti del cambiamento climatico e a garantire benessere psicofisico ai residenti e alla cittadinanza.
  • Cura e manutenzione:
    4 anni, a cura di Ecovillaggio Montale
  • Sostenitori:

    Bertuccia srl Società Benefit

Ecovillaggio Montale

Ecovillaggio di Montale è un modello urbanistico progettato per contrastare il cambiamento climatico e non alimentarlo, attraverso tre direttive fondamentali: la transizione verso fonti di energia rinnovabile, la riforestazione e la gestione sostenibile delle acque piovane, e l’utilizzo di materiali riciclati o riciclabili, privilegiando soluzioni che promuovano l’economia circolare.

La progettazione centrata sulla biofilia assicura che gli abitanti siano immersi in un ambiente che promuove il benessere, stimolando una connessione positiva con la natura. Il vivere in un’ecoquartiere diventa così un’esperienza che abbraccia salute, comfort e sostenibilità.

La forestazione di Ecovillaggio ha generato benefici ecosistemici non solo dal punto di vista ambientale ma anche di supporto alla fauna e al benessere dell’individuo. Nel corso degli anni, questi vantaggi sono stati monitorati e misurati attraverso diversi indicatori, tra cui la quantità di CO2 assorbita dalle piante e il volume di acqua piovana recuperata, migliorando la gestione delle risorse idriche e riducendo il rischio di allagamenti.

Mutina Arborea ha validato l'intervento e calcolato i Benefici Ecosistemici Complessivi prodotti dalle piante presenti all'interno di Ecovillaggio Montale.