Il conto alla rovescia è iniziato. Abbiamo bisogno di tutta la comunità per realizzare la “Svolta Green”, un ambizioso progetto di riforestazione delle aree esterne all’Istituto Alessandro Volta di Sassuolo che il Consorzio Forestale Mutina Arborea Impresa Sociale realizzerà in primavera SE la campagna di raccolta fondi avviata avrà buon esito.

Il nostro sogno è trasformare l’area intorno all’Istituto Alessandro Volta di Sassuolo in un’oasi di sostenibilità ambientale e bellezza, e abbiamo già fatto un grande passo con la creazione dell’EcoGiardino. Questo nuovo spazio verde, ideato e realizzato insieme agli studenti della scuola, non è solo un cortile rigenerato del quale potranno beneficiare: è stata un opportunità per diffondere la cultura della sostenibilità tra i giovani e generare un impatto positivo sull’ambiente.

Ora siamo pronti per la fase successiva: prenderci cura dell’EcoGiardino e farlo crescere forte e rigoglioso, un luogo di incontro, apprendimento e ispirazione per studenti, insegnanti e l’intera comunità scolastica. Gli studenti si occuperanno della pulizia delle aiuole e della raccolta di foglie e erba sfalciata, ma dobbiamo garantire anche la corretta manutenzione delle piante (tra cui lo sfalcio e la potatura) per garantirne la sopravvivenza.

Fatto questo, vorremmo inoltre riforestare le aree esterne dell’Istituto mettendo a dimora 145 piante, in una zona cruciale della Città di Sassuolo, frequentata ogni giorno da migliaia di giovani. Non solo gli studenti del Volta, ma anche quelli del vicino Istituto Formiggini, così come i frequentatori del palazzetto dello sport e della piscina comunale, che potranno beneficiare di uno spazio più verde e salubre, migliorando la qualità dell’aria e l’estetica dell’intera area.

La sostenibilità ambientale e sociale è un valore che riguarda tutti, e abbiamo avviato una campagna di crowdfunding per mettere a disposizione della comunità uno strumento che permetta a chiunque di fare la propria parte, piccola o grande che sia, e dimostrare che una comunità unita è capace di grandi cambiamenti.

Abbiamo solo poche settimane a disposizione per raggiungere l’obiettivo ed avere le risorse per:

  • ⁠manutenere l’EcoGiardino della scuola per 4 anni garantendo l’attecchimento delle piante già messe a dimora a settembre
  • piantare 25 piante nei parcheggi di fronte alla scuola
  • realizzare un polmone verde sul retro della scuola, mettendo a dimora ulteriori 120 piante

COME SOSTENERE LA SVOLTA GREEN

È possibile partecipare alla raccolta fondi:

Dona anche tu, unisciti alla “SVolta Green”!